In caso di penalizzazione da algoritmo, individuare le cause potrebbe rivelarsi decisamente complicato.
Generalmente il campanello d’allarme scatta quando gli strumenti di analisi del traffico (Analytics e vari strumenti per l’analisi del comportamento degli utenti) evidenziano un vistoso calo delle visite al sito web o un crollo vertiginoso del posizionamento di una specifica pagina.(Perdita di posizioni nei risultati di ricerca dei motori di ricerca).
Cosa si può fare?
Per prima cosa è fondamentale capire attraverso l’analisi di alcuni parametri tecnici del sito se quest’ultimo presenti degli errori dovuti al codice.
Molto spesso l’utilizzo di software di terze parti per la gestione dei contenuti (CMS) utilizzano plugin e funzionalità non testate e un tema grafico corrotto può portare ad un crollo di posizionamento.
Si utilizzano dunque software di analisi e si effettua una ricerca delle problematiche sopracitate.
Stai ottenendo il massimo dal tuo sito web? Scoprilo..
Esistono diversi strumenti che possono aiutarci nella diagnosi.
- Screaming Frog – Il tool può aiutarci a circoscrivere una penalità di Google perché è in grado di emulare il comportamento degli spider del motore di ricerca. Legge il contenuto di una pagina web come se fosse un tracker e ci permette di effettuare un’analisi approfondita e meticolosa dello stato dell’arte.
- Majestic – È uno strumento irrinunciabile che consente di effettuare un’analisi dettagliata dei link in entrata e del loro valore. Ancor più utile se si sospetta una penalizzazione relativa ai backlinks.
- Strumenti di analisi – Tra le diverse piattaforme per l’analisi seo di un sito web segnaliamo SeoZoom e SemRush. Entrambe le console offrono una panoramica completa per l’analisi di un contenitore e diversi tool funzionali come l’audit del sito, le performance, il profilo dei backlink, le parole chiave e il posizionamento.
- Siteliner – In caso di possibile penalità relativa ai contenuti consigliamo Siteliner, un tool gratuito che può aiutarti a capire se uno dei tuoi contenuti riprende in toto o in parte un testo già esistente e utilizzato altrove.
- Google Search Console – È lo strumento principe per capire come Google vede e valuta il tuo sito. Offre una panoramica esatta della situazione ed evidenzia eventuali criticità. Consigliamo l’utilizzo frequente della funzione “Visualizza come Google”, che permette di simulare come il motore di ricerca esegue la scansione dell’URL del sito e ci offre informazioni sulla risposta, la velocità e le performance. Utilissimo per rilevare gli errori di base.